Sarcopenia nell’ Anziano Sintomi e Trattamento

È comune sentire parlare di osteoporosi, ma poco si sa sulla sarcopenia, sebbene la sua incidenza sia molto comune nelle persone anziane. E’ caratterizzata da una diffusa e progressiva perdita di forza e massa muscolare scheletrica causata dall’ invecchiamento, può essere presente anche in soggetti sani.

Con l’aumento della popolazione anziana è necessaria una maggiore comprensione dei fenomeni associati a questa patologia.

Che cos’è la sarcopenia

la sarcopenia è caratterizzata dalla perdita della massa muscolare e della sua funzione ed è associata a una serie di malattie e disturbi sistemici che colpiscono gli anziani. Leggi di piú

(Visited 211 times, 1 visits today)

Pulizia della pelle dei neonati

La pulizia della pelle dei neonati è un’operazione che deve essere eseguita con tutta l’attenzione del caso: in età così tenera, infatti, la pelle è molto delicata, dunque bisogna scegliere con molta scrupolosità i prodotti che vengono utilizzati, allo stesso tempo, ovviamente, è importante che i piccoli abbiano sempre un’igiene ottimale.

Per la pulizia della pelle dei neonati non bisogna utilizzare prodotti generici, ideati per gli adulti, è indispensabile invece optare per prodotti specifici per i piccoli, che in commercio non mancano affatto. Leggi di piú

(Visited 9 times, 1 visits today)

Il Vaccino per la Meningite serve Veramente?

In Italia è scattato l’allarme vaccini, sempre piú persone decidono di non farli per se o per i propri figli, neonati compresi. Il Governo è preoccupato, l’industria farmaceutica un po’ di meno.

Oggi vogliamo parlare del vaccino per la meningite che spaventa soprattutto i genitori di figli piccoli. Nella nostra piccola ricerca andremo a ponderare se il vaccino sia utile, se possano esserci delle controindicazioni, se insomma ci sia una giustificazione nel calo delle vaccinazioni. Non siamo schierati ne’ da una parte ne’ dall’ altra, presentiamo i dati ufficiali del sito ISS, Istituto Superiore Sanità. Leggi di piú

(Visited 1.232 times, 1 visits today)

alcolismo è un fattore di rischio per demenza senile e di Alzheimer

Le ricerche più recenti hanno messo in evidenza che le persone che hanno problemi di alcolismo sono più esposte al rischio di demenza senile e di Alzheimer.

È stato dimostrato, infatti, che la consuetudine al consumo di alcol contribuisce a rendere più rapido il fenomeno del declino delle cellule del cervello, con conseguenze sulla funzionalità della memoria. Senza mezzi termini si può affermare che le bevande alcoliche sono molto tossiche per le funzionalità cerebrali; non è una sorpresa, visti i danni che l’alcol provoca a tutto l’organismo. Leggi di piú

(Visited 45 times, 1 visits today)

Dermatite da Pannolone cosa fare

L’eritema o dermatite da pannolone non è altro che un’irritazione della pelle che colpisce l’area anale e quella genitale, oltre alla zona circostante. Così, si determina un’alterazione dell’epidermide che porta al formarsi di bruciore, rossore e macchie.

Gli ausili assorbenti che non vengono usati in maniera corretta sono spesso all’origine di tale patologia, che tuttavia può essere limitata o addirittura eliminata completamente con pochi accorgimenti.

Perché si crea questa irritazione

Sono numerose le ragioni per le quali può insorgere un eritema provocato dagli ausili assorbenti. La pelle, infatti, nella zona interessata è molto sensibile, anche perché ha uno spessore minimo. La dermatite da pannolone può essere innescata da sfregamento, allergia, contatto prolungato con l’urina e con le feci o umidità. Leggi di piú

(Visited 67 times, 1 visits today)

Incontinenza urinaria, le cause ed i rimedi

Almeno due milioni di donne in Italia soffrono di incontinenza urinaria, un dato sicuramente sottostimato poiché non prende in considerazione coloro le quali per vergogna o timore non si dichiarano sofferenti. Può essere classificata in incontinenza da sforzo (stress incontinence), incontinenza da urgenza (urge incontinence) oppure incontinenza mista.

L’inquadramento diagnostico dell’incontinenza urinaria, spesso affrontato da un punto di vista multidisciplinare, deve prendere in considerazione tutte le possibili cause. In molti casi può essere utile far compilare alla paziente un diario minzionale, sul quale viene riportato nell’arco di 72 ore l’introito idrico approssimativo, gli orari delle minzioni con la quantità di urina espulsa, gli orari e le modalità di eventuali episodi di fuga urinaria. Leggi di piú

(Visited 299 times, 1 visits today)

Herpes Labiale cosa fare quando arriva

L’herpes labiale non è altro che un’infezione causata da un virus: per la precisione, il virus Herpes Simplex di tipo 1. Questo agente patogeno è conosciuto anche come HSV-1, ed è responsabile dell’herpes che colpisce soprattutto le labbra (ma anche, talvolta, le guance e l’interno della bocca in generale).

Perché ha origine l’herpes labiale? Partiamo dal presupposto che tantissime persone “ospitano” questo virus nella sua forma latente: la trasmissione da individuo a individuo avviene non solo per contatto diretto, ad esempio con i baci, ma anche indiretto, tramite bicchieri, asciugamani ecc. La manifestazione dell’herpes potrebbe essere paragonata a una sorta di risveglio, che inizia con una sensazione di bruciore e termina con la crosta che provoca sanguinamento alla rottura. Leggi di piú

(Visited 111 times, 1 visits today)
1 2 3 4 27